Edimburgo a maggio rinasce. I fiori sbocciano, la natura sprigiona energia, le giornate sono lunghe e il freddo e buio inverno è ormai solo un ricordo.
Nonostante la primavera inizi ufficialmente a marzo, chi vive a Edimburgo sa che non è proprio così.
Specialmente quest’anno, marzo e aprile sono stati estremamente piovosi e freddi e ci hanno davvero fatto attendere con impazienza le belle giornate.
Solitamente il clima a Edimburgo a maggio è caratterizzato da giornate soleggiate e con pochissime piogge ma non prenderla come una garanzia.
Se c’è una cosa che devi sapere del clima scozzese è proprio quella che non c’è mai nessuna certezza e che le piogge possono arrivare anche nelle giornate più limpide di sempre.
Detto ciò, persona avvisata mezza salvata!
Qualsiasi sia l’attività di tua scelta, consiglio sempre di portare un impermeabile, se non vuoi che la tua esperienza si rovini per via del tempo.
In quanto agli ombrelli, io personalmente li ho rotti tutti. In Scozia, se tira vento, sono spesso inutili, ma… your choice!
Edimburgo a maggio cosa fare?
Quest’anno il clima è stato più imprevedibile del solito a Edimburgo (come in tanti Paesi del Nord Europa) con piogge e temperature più basse della media.
Nonostante ciò, aprile ha saputo regalarci qualche calda giornata di sole, specialmente verso fine mese.
Per via del clima freddo e piovoso, se vivrai a Edimburgo, ti accorgerai che, per gran parte dell’anno, è difficile trascorrere momenti piacevoli all’aperto (a meno che tu non sia una roccia e non soffra il freddo). La combinazione pioggia, vento e temperature basse, rende spesso le passeggiate frettolose e brevi.
Ma Edimburgo è una città ricca di verde: i parchi e i giardini sono una delle sue ricchezze più grandi. Inoltre, le attività all’aperto che offre questa città sono infinite. Anche solo se ti piace fare hiking, puoi trovare innumerevoli sentieri per scoprire paesaggi e luoghi diversi.
Quindi, se verrai in vacanza a maggio o vivi qui ma vorresti scoprire qualcosa da fare quando il tempo è bello, leggi bene questo articolo!
1. Passeggiare nel verde
![sentiero in mezzo al verde a maggio a Edimburgo](https://sognounavitallestero.com/wp-content/uploads/2024/04/B60FF9FB-CAAE-48E1-8509-566D51948912_1_105_c.jpeg)
Nelle limpide giornate di maggio è molto comune, a Edimburgo, andare sui prati a prendere il sole e godersi un picnic in compagnia di amici e parenti.
Da chi si gusta un semplice panino in pausa pranzo, a chi è organizzatə con teli e giochi, i prati attirano sempre tantissima gente.
Tralasciando i giardini di Princes Street, stupendi ma un po’ troppo frequentati (specialmente al weekend), ecco dove ti consiglio di andare per goderti il sole.
Giardini botanici
I giardini botanici di Edimburgo sono uno splendido paradiso, spesso sottovalutati per fare un picnic o una chiacchierata al sole.
In questi giardini potrai camminare in mezzo ad alberi e piante che a maggio sbocciano e sprigionano i loro profumi di primavera. La magnolia giapponese è una delle più colorate e fiorisce in tutto il giardino.
Ma i giardini botanici sono anche un luogo dove recarsi per un semplice caffè o un pranzo o per leggere un libro. All’interno ci sono, infatti, moltissimi spazi aperti e giardini dove sdraiarsi e trascorrere ore in totale relax, lontano dal caos della città.
L’ingresso è gratuito. L’unica cosa che ti servirà fare sarà controllare gli orari di apertura.
Se esci dal cancello ovest dei giardini, fai un salto al parco di Inverleith, lì vicino. È una delle zone che più adoro di Edimburgo. L’ampio spazio verde, i viali alberati, il laghetto con i cigni, i giardini in fiore e la splendida vista del castello di Edimburgo ti lasceranno a bocca aperta!
Meadows
I Meadows sono un’altra meraviglia del centro di Edimburgo. Si tratta di un grande parco pubblico, che si estende a sud-est, in una delle aree universitarie della città.
Il parco è attraversato da percorsi pedonali e ciclabili, costeggiati da una sfilza di splendidi ciliegi, che abbondano di bianco e rosa proprio nel mese di maggio.
Ai Meadows ci si rilassa, ma si praticano anche sport come il tennis o il croquet e i bambini hanno il loro parco giochi.
Arthur Seat e Holyrood park
Arthur Seat è il più alto dei 7 colli di Edimburgo e, certamente, merita una visita a maggio.
Qui non solo potrai fare un giro nel parco di Holyrood, ma addirittura scalare la collina e raggiungere la vetta per ammirare uno dei panorami più mozzafiato di Edimburgo!
In primavera le rupi del colle si riempiono di giallo: sono, per l’appunto, le ginestre che fioriscono dando un colore stupendo al panorama.
Se non vorrai camminare in salita, potrai fare uno dei percorsi sottostanti il colle e chiusi al traffico.
2. Andare al mare
![Mare con isola in fondo e percorso in mezzo a Edimburgo a maggio](https://sognounavitallestero.com/wp-content/uploads/2024/04/ADC56024-1C34-4ACA-A6CC-510627D09D9B_1_105_c.jpeg)
Il mare del Nord, come spesso ho sottolineato, non è il Mediterraneo.
Non ha le stesse temperature, è attraversato da varie correnti, con alte e basse maree che lo possono rendere un po’ ostile agli occhi di chi è abituato a un mare più calmo.
Spesso sento chi lo critica, ma bisogna semplicemente prenderlo come un altro mare, con i suoi lati (per noi) positivi o negativi, ma diverso da un mare chiuso.
Va ammesso che, a meno che non si pratichi sport d’acqua o che non si abbia il coraggio di fare il bagno (c’è chi lo fa), il mare qui non è tanto considerato di per sé.
Non ci sono passeggiate piene di vita, ristoranti e attività come le nostre, anche perché a Edimburgo la zona del mare è solitamente ventosa e fredda.
Infatti, per gli scozzesi, andare al mare significa più che altro andare in spiaggia. Loro amano fare lunghe passeggiate sui litorali, ma anche barbecue all’aperto, oppure prendere semplicemente il sole leggendo un buon libro.
Se ami il mare, maggio potrebbe essere un ottimo mese per recarsi in una delle spiagge di Edimburgo.
Ecco dove potrai andare!
Portobello
Portobello è la “Ibiza di Edimburgo”(così dico io haha)!
È decisamente una delle zone di mare più carine con la sua lunga passeggiata, le gelaterie e caffetterie vista mare e la spiaggia dorata immensa dove prendere il sole.
È spesso frequentata da famiglie e cani che vengono a divertirsi.
Cramond Beach
Cramond Beach è l’ideale per passeggiare, costeggiando sia il fiume che il mare, osservare una natura più selvaggia e giungere all’isoletta di Cramond (quando la marea è bassa).
A parte il camioncino dei gelati che arriva nelle giornate di sole, è una zona tranquilla, dove entrare in contatto con la natura e lasciarsi cullare dal rumore del mare o degli anatroccoli, in primavera.
Sia Portobello che Cramond sono facilmente raggiungibili dal centro in 15-20 minuti di autobus.
Quindi, se ti manca il mare o vuoi semplicemente respirare un’aria diversa, in una giornata di sole non ventosa, potresti davvero abbronzarti!
3. Andare a South Queensferry
![Panchina con due persona sedute di schiena, mare e ponte rosso in lontananza](https://sognounavitallestero.com/wp-content/uploads/2024/04/631CFB7E-11CE-4219-96AC-09B30AB5B123_1_105_c.jpeg)
South Queensferry è un villaggio sul mare, a mezz’ora di auto da Edimburgo. La posizione sul Firth of Forth lo ha reso, un tempo, il principale porto per i traghetti che lo collegavano alle regioni del Fife.
Oggi sono i tre ponti a unire le due sponde.
Il Forth Bridge è il ponte rosso, quello ferroviario, completato più di 125 anni fa.
Vicino si trova il Forth Road Bridge, inaugurato nel 1964 che era, all’epoca, uno dei ponti sospesi più lunghi del mondo. Oggi trasporta autobus, taxi, pedoni e ciclisti. È molto comodo attraversarlo se vorrai andare a visitare l’altro villaggio, North Queensferry.
Se passerai in macchina, invece, farai il Queensferry Crossing, il ponte bianco aperto nel 2017.
Passeggiando sulla riva di questo pittoresco villaggio, specialmente nelle splendide giornate di maggio, o visitando uno dei Cafè/ristoranti con vista mare, potrai ammirare la costa del Fife.
Al Queensferry Museum sono esposte le informazioni sulla costruzione dei ponti.
Se sei in forma per una sana passeggiata, potrai fare un pezzo del John Muir Way, un percorso lungo più di 200km che attraversa il centro della Scozia.
Da South Queensferry, tramite questa strada, passerai per la Dalmeny House, dove visitare la più grande collezione napoleonica al di fuori della Francia. Infine, attraverserai il villaggio di Cramond per poi giungere a Edimburgo.
4. Fare un giro in bicicletta
Così come i percorsi pedonali, anche quelli ciclabili sono numerosi a Edimburgo.
Se non sei praticə a girare il centro in bicicletta, ti suggerirei di evitarlo perché in parecchi usano le ciclabili e potrebbero essere trafficate.
Tra le piste, a mio parere, più carine per la varietà di paesaggio, ci sono:
Water of Leith
![Percorso con alberi che costeggia fiume di Edimburgo a maggio](https://sognounavitallestero.com/wp-content/uploads/2024/04/9ADCA173-E030-4E44-8D19-B8D4A8A204F7_1_105_c.jpeg)
Water of Leith walkway è uno dei percorsi più conosciuti e fotografati e costeggia il fiume che attraversa Edimburgo.
Lungo 35 km, si estende dal porto di Leith fino a Balerno, un quartiere in periferia della città.
Il sentiero è a tratti asfaltato e a tratti sterrato, spesso fangoso e scivoloso (se ha piovuto). Per la prima parte da Leith consiglio una mountain bike mentre, da Roseburn Place in poi, la ciclabilità migliora.
Union Canal
Union Canal è una scelta popolare per i ciclisti. Il percorso è pianeggiante e pavimentato e completamente privo di traffico.
Costeggiando il canale incontrerai pescatori, amanti delle passeggiate con i cani, corridori e famiglie.
Puoi partire dal Lochrin Basin di Fountainbridge, poco distante da Princes Street West e seguire il percorso.
Il canale si estende fino a Falkirk, per oltre 50 km. Si addice, quindi, ai più e meno allenati.
Leith e Portobello
Parti dagli ampi prati di Leith Links, per seguire la pista ciclabile su Seafield Road, attraversando il ponte di Seafield Place.
Questa pista, negli ultimi anni migliorata e ampliata, si collega alla passeggiata di Portobello, dove potrai goderti un pranzo vista mare.
5. Visitare i mercatini di Edimburgo
![gazebo del mercato a Edimburgo a maggio](https://sognounavitallestero.com/wp-content/uploads/2024/04/F3312EC9-30AB-43A5-9423-608BE17A560C_1_105_c.jpeg)
I weekend caldi di maggio, ma anche alcuni giorni della settimana, sono l’ideale per fare shopping ai mercatini all’aperto di Edimburgo.
Alcuni in centro, altri leggermente fuori, vale la pena vederli almeno una volta.
Ci sono vari stand che propongono oggetti di artigianato tipici scozzesi che ti affascineranno, specialmente se vieni come turista.
Il cibo da strada non mancherà: potrai optare per una classica torta salata scozzese, assaggiare la paella o cibi di altre cucine e passeggiare godendoti il sole e la città.
Se, invece, vivi a Edimburgo, devi sapere che questi mercati vendono frutta e verdura, spesso locale e di alta qualità. Io adoro comprarci e li preferisco ai supermercati.
Inoltre, la selezione di formaggi, anche italiani, e di pesce fresco, è incredibile.
Leggi il mio articolo per scoprire dove si trovano questi mercatini!
6. Andare al parco avventure Conifox
Quando si visita una città, anche per le famiglie può essere dura trovare il giusto compromesso per far divertire tutti.
Il parco di Conifox attira ogni anno migliaia di famiglie da tutto il Regno Unito ed è il posto ideale dove andare se ti trovi a Edimburgo a maggio.
Un tempo era un vivaio di alberi a conduzione familiare, finché i proprietari, nel 2017, hanno deciso di creare il parco avventura che oggi è largamente conosciuto.
Dai trattori a pedali, ai go-kart, all’area con trampolini e footgolf, fino al Garden Centre, ce n’è per ogni gusto.
Il centro di attività al coperto è per bambini fino ai 12 anni, mentre il parco avventure all’aperto fa divertire tutte le età!
Ci sono diversi bar e Cafè dove consumare un pasto e poi riprendere a giocare.
Anche se capiterai in momenti dell’anno come Natale, Halloween o Pasqua, devi assolutamente andare a fare un giro in questo parco.
Si trova un po’ fuori da Edimburgo, vicino alla zona dell’aeroporto. Il bus X38 è diretto e ci impiega un’ora.
I biglietti vanno acquistati con larghissimo anticipo!
Conclusioni
Se dovessi scegliere un mese che preferisco per girare ed esplorare Edimburgo, sarebbe proprio maggio.
Nonostante la Old Town sarà sicuramente invasa dai turisti, ci sono molte zone dove poter andare per conoscere questa città ancora meglio.
Ovviamente non sappiamo ancora come sarà questo maggio. Potrebbe fare le shower di giugno (come chiamano qui le piogge forti) e poi uscire il sole, oppure potrebbe essere secco e soleggiato.
Se andrai a fare un’attività all’aperto, oltre ad essere organizzatə con impermeabili ed eventuali ombrelli, non è una cattiva idea quella di tenersi vicino i posti al riparo, per quanto possibile.
La maggior parte delle volte, queste piogge britanniche, sono passeggere e poi portano sempre il sole.
Quindi, non lasciare che il tempo condizioni il tuo umore durante la tua giornata/vacanza a Edimburgo, anche questo significa entrare nell’animo scozzese con tutte le scarpe.
Buon divertimento all’aperto a Edimburgo, allora!
Se hai già provato una di queste attività e ti piacerebbe lasciare un commento, sarei curiosa di sapere qual’è stata la tua esperienza e come l’hai vissuta.